top of page

         Pellettaio o Coramaio

Il pellaio ricopriva un ruolo fondamentale nel Medioevo, era lui infatti a costruire scarpe, borselli, scarselle e alcuni oggetti necessari ai guerrieri quali foderi e faretre.

Il pellaio provvedeva sia alla concia delle pelli (procedura che permette alla pelle di essere lavorata) che alla costruzione di alcuni strumenti da lavoro.

Gli aghi erano in osso oppure ricavati dalla setola del dorso del cinghiale o del maiale. Nel medioevo gli statuti di quest’arte avevano regolamenti molto severi: erano previste punizioni gravissime per i calzolai che vendevano scarpe nelle quali erano mescolate differenti qualità di cuoio o altri materiali, regole molto precise stabilivano, per i sellai le specie di cuoio da usare (“…coio d’asino o vero di mulo o di cavallo o di bue …”) i materiali da usare e le tecniche per le cuciture.

12345625_1660702680885559_8859118087655835159_n
10678776_10202781861170482_3961362246268100671_n
11024696_10203888569277493_6881328620724555453_n
10407404_10203888569317494_5617622586300280112_n
1294522_10202812389093661_8362178887137362755_o
10438339_10203888569197491_9076918710233483059_n
12308080_10204630572557663_1543430544527050394_o_edited
12144900_10204438246749638_8877425512689481721_n(2)

FOLLOW ME

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube

© 2023 by Samanta Jonse. Proudly created with Wix.com

bottom of page